Skip to main content
Blog

Conviene mettere i pannelli solari sul tetto?

By Febbraio 6, 2024No Comments
Il-tuo-tetto-è-idoneo-ad-ospitare-i-pannelli-solari

Conviene mettere i pannelli solari sul tetto?

Un impianto fotovoltaico rappresenta uno strumento perfetto per autoprodurre energia e consentire un notevole risparmio sui costi della bolletta, allo stesso tempo è un mezzo per contribuire ad un futuro green.

L’energia solare è la fonte d’eccellenza per la generazione di energia pulita e sostenibile ed è sfruttabile in diversi modi. 

Tra le varie opzioni per ottenere il massimo rendimento da questa fonte energetica, l’installazione di pannelli solari sul tetto è una delle soluzioni più comuni

Ma conviene davvero mettere i pannelli solari sul tetto di un edificio? 

In questo articolo, esploreremo i vantaggi di questa scelta e i fattori chiave da considerare per prendere una decisione oculata e ottenere i risultati e i benefit desiderati.

 

Benefici e vantaggi di installare i pannelli solari sul tetto

Analizziamo i benefici che si possono ottenere da un impianto fotovoltaico:  

Risparmio energetico e costi ridotti

Uno dei principali vantaggi derivanti dalla presenza dei pannelli solari sul tetto è la capacità di generare dal sole in maniera totalmente gratuita energia. L’energia solare può ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali, riducendo così i consumi di un’abitazione. Nel lungo periodo, l’investimento effettuato per installare i pannelli solari può portare a significativi risparmi economici.

Produzione di energia sostenibile

L’energia solare è una fonte rinnovabile e pulita. La produzione di energia solare non emette gas a effetto serra o inquinanti atmosferici e contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e a combattere il cambiamento climatico. Optare per l’energia solare sul tetto significa cooperare attivamente alla sostenibilità ambientale.

Incentivi e agevolazioni finanziarie

Molti governi e istituzioni offrono incentivi finanziari per l’installazione di pannelli solari sul tetto. Questi possono presentarsi sotto forma di sussidi, crediti d’imposta o programmi di finanziamento agevolato. Prima di decidere di installare un impianto fotovoltaico, è importante informarsi sulle opportunità disponibili nella propria area territoriale, in modo da poter massimizzare i benefici finanziari dell’installazione di un impianto fotovoltaico. 

Durata e manutenzione

I pannelli solari sono progettati per resistere alle intemperie e durare per un lungo periodo che può essere più di un decennio. Rispetto ad altre forme energetiche, i pannelli richiedono una manutenzione minima, che solitamente include la pulizia periodica dei pannelli e la verifica del funzionamento degli inverter. 

Aumento del valore di un immobile

La presenza di un impianto fotovoltaico su un edificio o su uno stabile ne aumenta il valore commerciale, è quindi evidente che qualora il proprietario decidesse di vendere ne otterrebbe un guadagno maggiore. 

 

Gli elementi da valutare per considerare se effettivamente conviene installare i pannelli solari sul tetto

Uno degli errori comuni è quello di pensare al fotovoltaico senza considerare in prima istanza le condizioni del tetto e dell’involucro edilizio della propria abitazione.  Per trarre tutti i benefici di cui abbiamo parlato derivanti dai pannelli fotovoltaici, è condizione indispensabile che copertura e involucro edilizio si presentino in maniera ottimale. 

Il tetto è il luogo che andrà ad ospitare i pannelli, motivo per cui deve essere solido, non deve presentare segni di usura, bisogna valutare se è in grado di supportare il peso dell’impianto fotovoltaico. 

Qualora il tetto mostri i segni dell’età è bene prevenire l’insorgere di eventuali danni, rischi e pericoli che potrebbero insorgere dopo l’installazione dell’impianto, e se necessario provvedere al risanamento o in alcuni casi al rifacimento completo della copertura prima di procedere con l’installazione dei pannelli stessi. 

Stesso discorso per l’involucro edilizio, il quale svolge diverse funzioni: 

  • Protegge da agenti esterni. Una delle funzioni chiave dell’involucro edilizio è quella di proteggere gli ambienti interni di un un’abitazione da condizioni ambientali sfavorevoli come acqua, neve, vento, caldo, freddo. Deve assicurare una totale protezione da eventuali infiltrazioni e dispersioni termiche indesiderate.
  • Controllo termico. L’involucro edilizio regola il flusso di calore tra l’interno e l’esterno dell’edificio. Il suo compito è quello di ridurre al massimo le perdite di calore durante i mesi invernali e limitare l’ingresso di calore durante i mesi estivi. Ciò è importante per evitare che ci sia una dispersione termica. 

Effettuando gli interventi opportuni per ottimizzare l’involucro edilizio si può allo stesso tempo di ridurre il consumo energetico e migliorare il comfort termico abitativo. Tra gli interventi che potrebbero essere necessari per migliorare l’involucro edilizio abbiamo la realizzazione del cappotto termico con la relativa coibentazione. 

Consultare un professionista esperto nel settore può aiutare a valutare queste considerazioni specifiche e determinare la fattibilità dell’installazione dei pannelli solari sul tetto.

 

Conclusioni

Una casa efficiente e autonoma è un’abitazione il cui valore tenderà ad aumentare nel tempo. Perché il reale valore di una casa nuova o ristrutturata non dipende soltanto dall’estetica o dalla sua ubicazione, ma anche dal benessere e dal comfort interno che riesce a garantire dopo tutti gli interventi effettuati.

Che tu abbia intenzione di installare i pannelli solari su una nuova costruzione o stia pensando a ristrutturare la tua vecchia abitazione, il primo consiglio utile è quello di pianificare sin da subito tutti gli interventi migliorativi dell’involucro edilizio e della copertura.  Questo modo di operare renderà davvero conveniente l’installazione dei pannelli solari sul tetto della tua casa.  Prevenire in anticipo eventuali rischi e problemi futuri ti consentirà di godere di tutti i benefici che un impianto fotovoltaico potrà portare alla tua unità abitativa, sia in termini economici che in termini di qualità di comfort.

Guida Pratica “I Pannelli Solari e l’importanza del Tetto”
pannelli fotovoltaici guida pratica RISI Carpenteria SA
SCARICA ORA LA TUA COPIA GRATUITA